
Dalla sua nascita negli anni ’80, Swatch ha rivoluzionato il mondo dell’orologeria, unendo design innovativo, accessibilità e spirito pop. Ma alcuni modelli, col tempo, sono diventati veri e propri oggetti del desiderio per collezionisti e appassionati. Edizioni limitate, collaborazioni artistiche e pezzi storici hanno trasformato semplici orologi in tesori da collezione, con valutazioni che possono raggiungere cifre sorprendenti. Scopriamo insieme i cinque orologi Swatch più ricercati sul mercato del collezionismo.
QUALI SONO I CINQUE OROLOGI SWATCH PIU’ RICERCATI?
1. Swatch Kiki Picasso (1985)
Il Kiki Picasso è considerato il Santo Graal degli Swatch. Realizzato in sole 140 esemplari numerati, è il frutto della collaborazione con l’artista francese Christian Chapiron (alias Kiki Picasso). Ogni orologio ha un quadrante leggermente diverso, rendendo ogni pezzo unico. Il suo stile psichedelico e provocatorio ha segnato l’inizio delle collaborazioni artistiche di Swatch. Oggi, può valere decine di migliaia di euro.
2. Swatch Oigol Oro (1987)
Questo modello è avvolto nel mistero. Ne furono prodotti 100 esemplari e regalati esclusivamente a dirigenti e partner selezionati della casa madre. L’Oigol Oro (che è “Oro Logi O” scritto al contrario) presenta una cassa dorata e una raffinatezza minimalista che lo distingue da qualsiasi altro Swatch. Vederne uno sul mercato è rarissimo, e il suo valore può superare i 20.000 euro.
3. Swatch Chrono Grand Prix (1992)
Un cronografo sportivo diventato mitico, il Grand Prix era parte della serie “Chrono” ed è particolarmente ambito per il suo look anni ’90, con colori forti e dettagli racing. È molto apprezzato non solo per il design, ma anche per il suo significato simbolico: rappresenta l’ingresso di Swatch nel mondo degli orologi multifunzione. Il suo valore varia, ma un esemplare in perfette condizioni può raggiungere facilmente cifre superiori ai 1.500 euro.
4. Swatch Jelly Fish (1983)
Uno dei primi modelli Swatch trasparenti, il Jelly Fish è diventato iconico. Il suo nome deriva dalla cassa e dal cinturino completamente trasparenti, che ricordano la pelle gelatinosa di una medusa. La trasparenza fu una novità assoluta all’epoca e conquistò rapidamente una nicchia di estimatori. Se in buone condizioni, è un oggetto che può valere da 500 a 2.000 euro, a seconda della rarità del modello e dello stato di conservazione.
5. Swatch MoonSwatch (2022 – collaborazione con Omega)
Un successo immediato che ha mandato in tilt negozi e collezionisti. Il MoonSwatch è frutto della collaborazione con Omega e richiama il celebre Speedmaster “Moonwatch”. Realizzato in bioceramica e disponibile in undici varianti ispirate ai pianeti del sistema solare, ha riportato Swatch al centro della scena mondiale. Alcune edizioni, in particolare quelle delle prime vendite, vengono ancora oggi vendute a prezzi molto superiori a quello di listino.
Perché questi Swatch valgono tanto?
Il valore di questi orologi deriva da una combinazione di fattori: tiratura limitata, design iconico, collaborazioni prestigiose, storia del marchio e, soprattutto, condizioni dell’oggetto. Gli esemplari “nuovi di zecca”, completi di scatola e documenti originali, sono quelli che attirano le offerte più alte nelle aste e nei mercati specializzati.