Eberhard & Co. sostiene la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Eberhard & Co. ha deciso di sostenere questa importante causa:“Il contributo di Eberhard & Co. alla digitalizzazione della documentazione dell’Archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo rispecchia la vocazione al sostegno di iniziative di grande spessore culturale, che abbiano come obiettivo la divulgazione e la custodia del patrimonio artistico del nostro paese –dichiara Mario Peserico, Amministratore Delegato di Eberhard Italia. Veneranda Fabbrica del Duomo è un’istituzione unica in cui si uniscono passato e presente, rappresenta davvero il cuore storico della città ed è un ente tra i maggiormente rilevanti a livello italiano ed europeo, dove all’interno del suo Archivio si uniscela ricchezza tecnica, artistica a quella documentale. Inoltre poter patrocinare un ulteriore evento dedicato a Leonardo nell’anno delle sue celebrazioni è stata per noi un’occasione immancabile, dopo l’esposizione “L’ottica di Leonardo: dall’éidola alla camera obscura” di cinque fogli riprodotti dal Codice Atlantico, realizzata all’interno di MIA Photo Fair, fiera internazionale dedicata alla fotografia d’arte, della quale siamo partner da sette anni” –conclude Mario Peserico.L’esposizione“Il Duomo al tempo di Leonardo”rientra nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare i cinquecento anni dalla scomparsa di Leonardo da Vincie rende omaggio al genio fiorentino raccontando il suo coinvolgimento nelle vicende del cantiere della Cattedrale alla fine del Quattrocento, come attestato dai Registri, dai disegni del Codice Atlantico e da altri manoscritti concernenti il dibattito architettonico tra ingegneri e architetti illustri in merito alla realizzazione del tiburio. In particolare un registro contabile (Reg. 263 contenente le note di pagamento dal 1470 al 1491) testimonia una vera e propria progettualità architettonica applicata da parte del Maestro, in quanto viene annotato il pagamento a “Leonardus Florentinus” per l’elaborazione di un modello in legno in scala per il tiburio.